Thatsit, variable senza schienale o komfortsave?

Ciao, complimenti per l'articolo, davvero esaustivo.
Io sarei intenzionato ad acquistare la VARIER THATSIT Balans. Non mi sarebbe dispiaciuto comprare la sedia senza schienale (visto che finora ho lavorato su sediazze da 50€) e in un secondo momento lo schienale (ove ne sentissi proprio la necessità). Mi sorgono due dubbi però: nelle foto che vedo nei negozi online della sedia senza schienale sembra non esserci la possibilità di inserirlo in un secondo momento (non c'è proprio il buco); non trovo da nessuna parte lo schienale in vendita.
Non mi spiaceva nemmeno la Komfortsave, e visto il prezzo inferiore sono ancora in dubbio. Devo ammettere però che la Balans mi pare un prodotto migliore e sono ormai arrivato al punto che le pause per i dolori hanno sostituito il tempo di lavoro. Praticamente lavoro in pausa :-) Scherzi a parte non ne posso più, sono veramente a pezzi e vorrei sistemare questa cosa una volta per tutte.
Ciao

Comments

  • edited aprile 2012
    ciao! ho letto sul tuo sito i tuoi orari di lavoro... micidiali! 9/21 ... è davvero troppo per la schiena, soprattutto se stai femo al pc per tutto il tempo. Ti capisco perchè anche io in fondo meno di 12/13 ore al giorno sono in "ballo" per il lavoro, però nel mio caso mi sposto molto, viaggio in treno, cerco di fare molte pause, (e vabbè ho anche due sedie ergonomiche).

    Allora tieni presente che la Thatsit e la Variable sono due sedie diverse. La variable è più piccola e vi si può applicare lo schienale in legno fatto ad "asta". La vedi nella video recensione dove lo ho provate tutte, è sicuramente più piccola della thatsit e meno "performante" sui tempi lunghi, anche perchè i poggia ginocchia non sono regolabili, quindi te li becchi come sono.

    La thatsit invece non si può comprare senza schienale, è venduta come un blocco unico, e di solito o la prendi usata o vendi un rene (ormai siamo ai mille euro quasi). Lo schienale aggiuntivo per la Variable invece si trova in tutti i negozi varier e anche su ebay, di solito con 100/150 euro te lo vendono, e lo puoi "incastrare" da solo. In realtà tutte le varier sono vendute a pezzi, quindi deve piacerti giocare col legno :)

    per la komfortsave invece ormai non dovrei più rispondere visto che sono in pieno conflitto d'interessi, ne ho comprate due e ora collaboro con la komforts per dare supporto anche ai loro utenti (ed è molto facile visto che mi chiedono pochissime cose). Ha molti lati positivi (ultra regolabile, più "economica") alcuni negativi (tessuto non sfoderabile) e secondo me è una buona sedia, dipende però che "tipo" sei tu. Se ti piace dondolare, con la komforts non si può. Se ti piace sederti anche in modo "normale"con le varier non si può (loro dicono di si sui loro siti, ma sedersi con le gambe tra le due slitte è scomodo e stretto, c'è poco da fare).

    ciao! e se puoi... stacca la spina più spesso... è l'unica.
  • Ciao Simone e grazie per la tua celere risposta.
    Direi che ho abbandonato l'idea della varier senza schienale. Da quanto ho capito non è adatta alle mie esigenze e mi limiterebbe molto.
    Sono in dubbio tra la thatsit e la Komforts. Dovessi scegliere la seconda lo farei solo per un fatto economico. Mi piace dondolare e ritengo la thatsit sia più adatta alle mie esigenze. Non mi piacciono le ruote (ho comprato sedie con ruote fino ad ora perché avevo sempre in mente che così mi sarei spostato ovunque. Ovviamente sto davanti al pc e non ho mai bisogno di spostarmi.) e la komforts mi da l'idea che per permettere un cambio seduta richieda ogni volta qualche "smanettamento" (se sbaglio correggimi). Il dondolo mi permetterebbe di cambiare posizione in maniera molto più dinamica e veloce.
    Certo che 900€ sono una botta incredibile. Dovrò rinunciare ad altri investimenti che avevo in mente per il lavoro.

    Sto guardando di acquistare un braccio per il monitor per regolarlo correttamente in altezza e per un cassetto tastiera. Spero anche questi due contesti mi aiutino. La scrivania per fortuna è regolabile in altezza.

    OT: già, i miei orari sono abbastanza pesanti. Non sono sempre di effettivo lavoro (pranzo, altre pause e ovviamente altri contesti lavorativi), ma si sentono comunque tutti!
    Sto cercando di staccare sempre più. Da un mese dedico persino un giorno intero all'aggiornamento e allo studio (ma alla fine sono sempre chino sui libri. Per fortuna le sedie della biblioteca non sono malaccio), ma vedrò di ascoltare comunque il tuo consiglio.

    Grazie ancora per il post, davvero utile!
    Ciao
  • edited aprile 2012
    prego :) prima di buttarti sui 900... dai un'occhiata agli usati, anche ebay. Essendo sedie di buona qualità, si riesce anche a trovare qualche occasione! (recentemente un lettore è riuscito a comprarne una a 550 euro, che non è male). Se non hai fretta metti un nuovo messaggio nel mercatino dicendo che cerchi una thatsit usata, per ora abbiamo pochi lettori, ma il forum cresce in fretta!
  • edited maggio 2013
    PS l'hai vista la video recensione varier thatsit-komfortsave?





    in realtà ci hai dato pochi dettagli per aiutarti a capire cosa ti serve... lavori molto in modo "frontale" o hai bisogno di girarti spesso? Se la necessità è quella di cambiare spesso postura in realtà la thatsit offre solo 2 posture, di cui una non si usa quasi mai (quella con la pancia contro lo schienale) dondolare è molto figo, ma non equivale a cambiare posizione. Di contro se hai già una buona abitudine con le posizioni inginocchiate potrebbe essere la scelta giusta. Hai la possibilità di andarla a provare in negozio? Vederle di persona è pur sempre il miglior consiglio che si puo dare in ogni caso :)
Sign In or Register to comment.