Informazioni varier thatsit
Ciao a tutti sono un nuovo utente...
Inannzitutto complimenti per le recensioni e per il sito.
Mi presento:
Lavoro in una azienda di automazione industriale, faccio progettazione elettrica CAD, lavoro al pc dalle 9 alle 10 ore al giorno.
In passato facevo lavori di elettricista e non ho mai curato molto la mia schiena (purtroppo) con sollevamenti pesanti ecc...
Ho 38 anni, peso 80 chili e sono alto 1.80...
Attualmente lavoro su una scrivania ikea alta circa 75 cm con una sedia da ufficio "normale".
Occasionalmente ho forti dolori alla schiena e al collo, sistemo con voltaren e aulin.
Da 1 anno circa lamento forti dolori alla mano destra, a volte non posso prendere in mano il mouse e la sera utilizzo ghiaccio per sfiammare la mano... E questo è il problema minore!
Da 6 mesi sono iniziati forti dolori al braccio sinistro, dolori che si diramano dall'avambraccio alla spalla in maniera persistente.
I due problemi congiunti (mano destra e braccio sinistro) mi impediscono di lavorare.
La situazione migliora nel week end ma si ripresenta il lunedì.
Ho speso circa 1000 euro tra fisioterapisti e osteopati, la situazione sta leggermente migliorando...
Purtroppo amo il mio lavoro e non lo voglio cambiare e non voglio investire 1000 euro anno per fisioterapia.
Ho iniziato a valutare una sedia ergonomica.
Mi piace il design della varier thatsit e ho visto che viene valutata come una delle migliori...
Potrebbe aiutarmi a migliorare i mie problemi?
Parlate molto delle sedie e della corretta postura ma le braccia come dovrebbero stare?
Visto che la sedia ha altezza fissa come devo regolare la scrivania?
Ringrazio davvero per qualsiasi consiglio utile...
Ciao
Inannzitutto complimenti per le recensioni e per il sito.
Mi presento:
Lavoro in una azienda di automazione industriale, faccio progettazione elettrica CAD, lavoro al pc dalle 9 alle 10 ore al giorno.
In passato facevo lavori di elettricista e non ho mai curato molto la mia schiena (purtroppo) con sollevamenti pesanti ecc...
Ho 38 anni, peso 80 chili e sono alto 1.80...
Attualmente lavoro su una scrivania ikea alta circa 75 cm con una sedia da ufficio "normale".
Occasionalmente ho forti dolori alla schiena e al collo, sistemo con voltaren e aulin.
Da 1 anno circa lamento forti dolori alla mano destra, a volte non posso prendere in mano il mouse e la sera utilizzo ghiaccio per sfiammare la mano... E questo è il problema minore!
Da 6 mesi sono iniziati forti dolori al braccio sinistro, dolori che si diramano dall'avambraccio alla spalla in maniera persistente.
I due problemi congiunti (mano destra e braccio sinistro) mi impediscono di lavorare.
La situazione migliora nel week end ma si ripresenta il lunedì.
Ho speso circa 1000 euro tra fisioterapisti e osteopati, la situazione sta leggermente migliorando...
Purtroppo amo il mio lavoro e non lo voglio cambiare e non voglio investire 1000 euro anno per fisioterapia.
Ho iniziato a valutare una sedia ergonomica.
Mi piace il design della varier thatsit e ho visto che viene valutata come una delle migliori...
Potrebbe aiutarmi a migliorare i mie problemi?
Parlate molto delle sedie e della corretta postura ma le braccia come dovrebbero stare?
Visto che la sedia ha altezza fissa come devo regolare la scrivania?
Ringrazio davvero per qualsiasi consiglio utile...
Ciao
Comments