Sedia ergonomica, ex giocatore di basket...

edited ottobre 2012 in L'esperto risponde
Come potrete capire, la mia stazza è imponente... Sono alto 2 metri e peso 100kg... Ho acquistato da poco una Sedia Ergonomica di Cinius (marca consigliata dal mio osteopata di fiducia, oltre la Stokke, ma troppo costosa), la sto provando, ma trovo che sia fastidiosa alle ginocchia, inoltre non so se vista la statura e peso sia realmente la sedia che fa per me... Cosa ne pensate? Potreste darmi un consiglio? Adesso lavoro come web-design e per forza di cose, sto seduto una decina di ore al giorno...
Vi ringrazio anticipatamente.

Comments

  • ciao socket il dolore agli stinchi e ginocchia è purtroppo molto comune su tutte le sedie ergonomiche con posture alternative. Ci sono modelli più regolabili di altri (tipo le komfortsave) che permettono di aggirare il dolore cambiando la postura o alternando sessioni inginocchiate a momenti "senza" poggia ginocchia. In generale però anche sui modelli molto più costosi (tipo thatsit) il problema alle ginocchia rimane. Puoi sicuramente provare diverse regolazioni, attenzione al punto in cui premi perchè se appoggia male il ginocchio si rischia anche di fare qualche danno alle articolazioni. Di certo una decina di ore è molto... forse troppo per chiedere che non arrivi nessun dolore (schiena compresa). Altamente consigliate pause e "alzate" (ogni ora, ogni 30 min... ecc).
  • Ti ringrazio per la risposta. Quindi diciamo che per non buttare i 150 euro spesi per la sedia, l'unica soluzione sono le pause... Provvederò appena rientro!
    Grazie mille per la considerazione, sei stato gentilissimo!
  • ciao di niente :) le pause sono sempre un cult per tutte le sedie, e poi oh, male che vada puoi provare nell'area mercatino a rivenderla, di solito funziona :) ciao!!
  • Potrei, ma esisterebbe un'alternativa?
  • altrochè! di sedie ergo cen'è di tutti i tipi, l'hai vista la pagina delle recensioni ?
  • Certo, vista, ma di idonee per la mia altezza, abbandono l'idea della sedia dove appoggiar le gambe?
  • Ciao a tutti, ho una cinius da fine aprile e la utilizzo al lavoro 8 ore al giorno, ho fatto alcune prove alzando ed abbassando la seduta, ovvero l'inclinazione della seduta, tramite la grossa vite posta a metà sedia, ho tolto le ruote... mi sono reso conto che per me 68 kg x 1,67 di altezza, forse questa sedia non è l'ottimale perchè la distanza tra la seduta e l'appoggio per le ginocchia è fisso e questo non mi permette di appoggiarmi correttamente sulla seduta. Ditemi se sbaglio per favore. Se fosse regolabile la distanza tra la seduta e l'appoggio per le ginocchia penso che si eliminerebbe il gap. Per quanto riguarda il dolore alle ginocchia credo che sia questione di abitudine, in effetti su una sedia normale non c'è peso sulle ginocchia quindi piano piano si dovrebbe riuscire a sopportare.
  • Reply to @socket: no anzi, se non hai problemi alle ginocchia, ci sono molte persone alte anche 2 metri che non hanno problemi con la seduta inginocchiata, non ci sono che io sappia controindicazioni date dalla semplice altezza. magari si tratta di trovarne una che supporti la tua taglia, quello si.
  • Reply to @fabio: ciao Fabio, si può darsi che la sedia non sia abbastanza regolabile per le tue necessità. se senti di non appoggiare bene il sedere può anche essere che poggiando malamente sulle ginocchia arrivi anche qualche effetto collaterale. Per il dolore alle ginocchia se vedi che non si attenua in 1/2 settimane è meglio non sforzare. ciao!
  • Ti ringrazio Simone, ma se effettivamente il mio problema deriva dal non poter regolare la distanza tra l'inginocchiatoio e la seduta, di sedie ergonomiche così ce ne sono molte, no? quale modello prevede anche questa opzione? saluti
  • Complimenti! decisamente professionale.

    Per quanto riguarda il problema che ho riscontrato, ho fatto un tentativo, aggiungendo uno spessore sull'inginocchiatoio della mia cinius. Ho utilizzato 2 cuscini fermati alla buona solo per verificare se spostando il punto di appoggio delle ginocchia la seduta mi avrebbe calzato al punto giusto; purtroppo non ho apprezzato miglioramenti. Da alcuni giorni utilizzo una sedia da ufficio "normale" e il problema al nervo sciatico sembra attenuato... meglio così. Penso che utilizzerò le 2 sedie a periodi alternati.
    Saluti
  • grazie a te! :) tienici informati su come va! L'alternanza mi sembra una cosa positiva! ciao!
  • Ciao! è da un po' che seguo la discussione e volevo rispondere a @fabio.
    Il fatto che l'alternanza delle posture che prendi con l'una e l'altra sedia dia sollievo al tuo mal di schiena può voler dire che l'unica cosa di cui hai bisogno è di non stare un una posizione statica; cosa che sia la sedia classica che la Cingnus ti forzano ad avere.
    Io , che penso di avere il tuo stesso problema, sono un sostenitore delle sedute "dinamiche" tipo la Thatsit e la HÅG Futu con le quali, anche se non te ne accorgi, sei sempre in movimento.
Sign In or Register to comment.