variér balans per studenti?
Salve,
avrei bisogno di un consiglio sincero e spassionato .
Vorrei comprare una sedia ergonomica a mia figlia , studentessa di 19 anni , alta 1.58 esile e snella.
Passa alla scrivania a studiare (non al pc) circa 5 /7 ore al giorno , mi piacerebbe comprarle la thatsit , con grande sacrificio .....ma mi chiedo se la balans magari anche con schienale senza imbottitura potrebbe andare bene nel suo caso (piu accessibile alla mia tasca ).....premetto che ora sta seduta su una sedia di 20 euro e si lamenta di dolori alla schiena !
Un grazie anticipato.
avrei bisogno di un consiglio sincero e spassionato .
Vorrei comprare una sedia ergonomica a mia figlia , studentessa di 19 anni , alta 1.58 esile e snella.
Passa alla scrivania a studiare (non al pc) circa 5 /7 ore al giorno , mi piacerebbe comprarle la thatsit , con grande sacrificio .....ma mi chiedo se la balans magari anche con schienale senza imbottitura potrebbe andare bene nel suo caso (piu accessibile alla mia tasca ).....premetto che ora sta seduta su una sedia di 20 euro e si lamenta di dolori alla schiena !
Un grazie anticipato.
Comments
Qui non è questine di accontentarsi ,tu che le hai provate per tempi più lunghi , vorrei un parere più tecnico.
Secondo te la balans puo essere sufficiente ?
Sono sedie indicate anche per chi non usa il pc?
Grazie ...e scusa se insisto
la thatsit ha qualche regolazione in più, e la possibilità di appoggiarsi appena più comodamente, e quindi permette di stare qualche ora in più seduti, però sinceramente con quello che costa al momento (circa il triplo della varier, e il doppio della varier+schienale) se per voi è un sacrificio comprarla, si allora state sulla varier. Diciamo che sono sedie studiate per il lavoro "frontale" e quindi PC, più che altro (ad esempio per voltarsi sui lati non sono per niente comode).
Male che vada prendi una varier+schienale e tra qualche anno se vedi che non basta la vendi, c'è molto mercato anche sugli usati visto che i prezzi dei nuovi sono costantemente in crescita. ciao!!
allora ....abbiamo una varier balans per prova a casa da ieri ....anche per valutare se mia figlia si trova.....comunque dopo una seduta di 4 ore a studiare , non al pc , ma sui libri , ha riscontrato dolore alla nuca per la posizione inclinata verso il libro.
Fatto sta che abbiamo notato giustamente come dicevi tu che la sedia è piu indicata per il pc ...comunque non ha la necessità di girarsi, come mi accennavi sopra ,secondo te se ovviassimo con un leggio sulla scrivania che porta il libro più inclinato in avanti andrebbe meglio? o il dolore è normale data la scorretta postura in tutti gli anni che ha trascorso sulla scrivania ?
Con la tua esperienza , a prescindere thatsit o balans , hai qualche altro suggerimento ?
Comunque a parte problema nuca lei è abbastanza entusiasta però giustamente dobbiamo pensare ad una seduta che dovra durare ancora per anni visto la carriera universitaria che ha intrapreso ....grazie Rosanna
se ti può essere d'aiuto la mia esperienza: io utilizzo quotidianamente una Thatsit al lavoro, di fronte ad un computer. Mi trovo spesso a dover leggere documentazione e manuali cartacei e la posizione che adotto è quella all'indietro, con la schiena appoggiata allo schienale, i gomiti sui braccioli e libro in mano;
Poi dopo un po' mi sposto in avanti, appoggio il libro sul tavolo e continuo a leggere.
Poi allargo le gambe, tiro via le ginocchia dai poggia ginocchia, mi metto praticamente in posizione sedia normale.
Finché non mi rimetto nella prima posizione e così via alternando l'una e l'altra posizione.
Utilizzando la Thatsit in questo modo mi è mai venuto un dolore alla nuca.
Di leggii non ne ho mai usati ma sono sicuro che provare non nuoce, magari prima di prendere dei leggii prova con qualsiasi altra cosa che hai sotto mano che ti alzi il libro; magari anche qualcosa di bello ampio, perché così ti consentirebbe di provare ad appoggiare anche gli avambracci o addirittura i gomiti; del resto quando leggi per molto tempo la schiena la devi rilassare. Uno studente in biblioteca non sta dritto come un palo, di solito è incurvato sul libro con i gomiti appoggiati sul tavolo perché è l'unica posizione (se pur scorretta per la schiena) che gli consente di rilassare i muscoli della schiena.
guarda qua:
http://livesicilia.it/wp-content/uploads/2012/08/biblioteca.jpg
Chissà che un tavolo più alto non possa risolvere la situazione.
Hai la possibilità di farti dare in prova una Thatsit?
http://img.archiexpo.it/images_ae/photo-g/scrivania-ad-altezza-regolabile-per-uso-professionale-77649-1951811.jpg
Ed il prezzo?? come faccio a stabilire se é il giusto quello che mi propongono?
Ad esempio per una thatsit (quasi nuova )del 2004 quanto dovrei dare?
Sto nel pallone ........non so come muovermi con l'usato !!
fornitemi di un vero e proprio manuale ...
Non so come spiegarmi o se mi hai capito....cioè oltre la tappezzeria che è normale che si deteriori ...ma la struttura vi possono essere deterioramenti causati non dall'uso ma dal tempo?
Ed per ultimo ....scusa ti sto tartassando....secondo te meglio farmela mandare smontata o intera?
allora , finalmente è arrivata la thatsit(usata)....me l'hanno mandata tramite corriere, intera , ma ben protetta dagli urti .
Abbiamo notato che bascula tanto ...cioè si muove ...non so come spiegarmi,,,,anche quando abbiamo avuto la variable in prova questa si muoveva ma non ricordo come questa ....domanda:è normale che basculi????