luce "ergonomica"

Ciao Simone....mi sono trovata molto bene con i tuoi consigli a proposito della sedia ergonomica....ora ti pongo un'altro problema ,non inerente alla seduta ..ma alla luce da scrivania.
Lo so che il forum non è intitolato "luce ergonomica", ma ho pensato che magari un consiglio dato la tua esperienza forse me lo potevi dare.
In questo momento la scrivania di mia figlia è collocata in un punto della stanza dove la luce naturale del sole non arriva bene...e purtroppo per ora dovrà restare là....dunque studia con luce artificiale.....ora ha una lampada da studio della philips di poco conto(non l'abbiamo pagata molto) ma non si trova perche riflette sul libro e non vede le scritte , oppure se la sposta leggermente fa ombra.
Per caso,puoi dare un consiglio anche su quest'argomento?

Comments

  • un modo per non avere ombre è avere più di una luce. in generale mi sto trovando bene con le lampadine a led, costano molto di piu di quelle normali però dovrebbero anche consentire un certo risparmio energetico. Se deve "solo" leggere in effetti niente batte la luce del giorno però. ciao!
  • Arrivo un po' in ritardo, ma la mia esperienza, di anni di schiena alla finestra, può essere utile.
    Io mi sono trovato molto bene con una lampada da tavolo alogena, questa:

    image

    il bello di questa lampada è che ha un dimmer per regolarne l'intensità; così quando avevo bisogno di più o meno luce trovavo l'intensità ideale per quello che stavo facendo.

    Ora questa (Jazz di F.A. Porsche) è fuori produzione ma penso ce ne siano tante altre con la stessa funzione e più economiche (ma non con lo stesso design;) , questa è stata utilizzata anche in una puntata di star trek).

    Posso provare a darti questo link visto che parliamo di design e di luci ergonomiche:
    http://www.humanscale.com/products/product_detail.cfm?group=horizonledlight

    la humanscale è una marca molto conosciuta per quanto riguarda ergonomia e ufficio.
    image
Sign In or Register to comment.