Aggiungere un rialzo alla Varier Variable
Ho acquistato una Varier Variable ma l'unico problema che avrò (quando arriverà) è la scrivania più alta di pochissimo rispetto a quanto mi permetterebbe una seduta corretta.
La mia idea è di adottare una piattaforma di qualche centimetro da porre al di sotto di questa. Volevo chiedere se può essere una buona idea e, nel caso, quale è il miglior materiale indeformabile di cui dovrebbe essere il rialzo.
Grazie anticipatamente per l'attenzione!
La mia idea è di adottare una piattaforma di qualche centimetro da porre al di sotto di questa. Volevo chiedere se può essere una buona idea e, nel caso, quale è il miglior materiale indeformabile di cui dovrebbe essere il rialzo.
Grazie anticipatamente per l'attenzione!
Comments
Se dici che la scrivania è più alta di pochissimo vuol dire che ti sei basato su un esempio o un diagramma che ti ha dato l'altezza ideale della scrivania?
Prima cercherei comunque di testare la postura con la variable e la scrivania attuale senza rialzi; può anche darsi che il tuo corpo reagisca bene alla nuova posizione e non avrai bisogno di alcun tuning della scrivania.
Se invece decidi di alzare la posizione della sedia, calcola bene gli spazi; tieni conto che hai una sedia che bascula, e potresti "cadere" intanto che ti muovi se la piattaforma è troppo piccola.
Come materiale ti posso suggerire dell' MDF o del listellare se vuoi stare sul legno; ma se ci metti sopra i piedi prima o poi si rovinerà.
Ci sono anche dei parquet trattati in maniera da diventare indistruttibili, forse non è troppo impegnativo fare una piccola piattaforma di parquet; ci sono anche quelli ad incastro che sono facili da montare e se non sbaglio ne vende anche l'ikea, ma non so di che qualità siano.
Sarebbe interessante capire quanto è semplice (o difficile) farlo in nylon, come i taglieri per cucinare. quello si rovinerà difficilmente.
Altrimenti c'è il marmo, il quarzo o il metallo che si rovinano poco, ma immagino che la spesa da affrontare possa aggirarsi intorno a quella di prendersi una scrivania regolabile in altezza.
Effettivamente mi sono basato sull'utilizzo di un metro (di quelli metallici riavvolgibili) e non su diagrammi e simili. E' meglio testarla direttamente a questo punto.
Valuterò tutti i differenti materiali informandomi.
Non male l'idea del cassetto estraibile, l'importante penso sia non avere un angolo troppo ampio (e quindi non corretto) per i gomiti. Ho letto da qualche parte che sei un aikidoka; fino a quando arriverà la sedia sono in seiza su una sedia leggermente imbottita (schienale e "base") che ha seduta alta 45,50 cm circa(quindi io sono qualche cm più in su). L'altezza rispetto al piano è perfetta per le mie mani. Aspetto comunque che arrivi.
Un saluto!